News Archivi - ITX HUB M.A.C ITX Tue, 24 Oct 2023 08:48:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://itx.macsolution.it/wp-content/uploads/2023/02/cropped-favicon-32x32.png News Archivi - ITX HUB 32 32 Il futuro non fa paura https://itx.macsolution.it/il-futuro-non-ci-fa-paura/ Wed, 11 Oct 2023 13:57:33 +0000 https://itx.macsolution.it/?p=4488 Il 26 Ottobre 2023, il Castello di S. Barbato sarà il palcoscenico di un evento straordinario: l’ITX HUB 2023, in cui il reporter e fondatore della campagna sociale #NonCiFermaNessuno, Luca Abete, terrà uno speech dal titolo “Il futuro non fa paura”. Nel 2014, Luca Abete ha dato vita a #NonCiFermaNessuno, un progetto sociale innovativo volto a motivare e sostenere i giovani studenti italiani. Ciò che rende questa iniziativa unica è il suo approccio focalizzato non solo sul raggiungimento del successo, ma anche sull’analisi delle sconfitte, delle difficoltà e delle paure. L’obiettivo non è solo quello di impartire lezioni, ma di creare un dialogo aperto e condiviso, apprendere dagli errori e trasformare gli insuccessi in opportunità di crescita. La campagna #NonCiFermaNessuno ha stretto una significativa partnership solidale con Lidl Italia per sostenere il Banco Alimentare attraverso l’utilizzo di SuperFoody, un progetto che coinvolge il Gruppo M.A.C, TreeWeb e Lidl Italia. Il Gruppo M.A.C è un’azienda impegnata nel supportare i giovani e motivarli a perseguire i propri sogni. In questo contesto, il team di TreeWeb ha sviluppato un coinvolgente videogioco chiamato “SuperFoody“. Questo gioco è stato creato con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di ridurre lo spreco alimentare e promuovere l’ecologia circolare. La missione di #NonCiFermaNessuno è quella di accorciare le distanze tra i giovani, fornendo strumenti per affrontare le paure personali, identificare il proprio talento e valorizzarlo. La campagna promuove inoltre l’esperienza di solidarietà, la sensibilizzazione ambientale e il rispetto reciproco. La creazione di una community attiva sia online che offline favorisce il confronto individuale e la condivisione di testimonianze di resilienza, coraggio e determinazione. #NonCiFermaNessuno è una campagna sociale che ha lasciato un’impronta significativa nell’ambito dell’educazione e della motivazione dei giovani studenti italiani. Luca Abete e la sua squadra hanno dimostrato che il futuro non deve spaventarci, ma può essere affrontato con coraggio, determinazione e solidarietà. L’evento ITX HUB al Castello di S. Barbato, rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani di incontrare e trarre ispirazione da un vero motivatore. Non perdete questa occasione unica, registratevi all’evento. Vi aspettiamo!

L'articolo Il futuro non fa paura proviene da ITX HUB.

]]>
Il 26 Ottobre 2023, il Castello di S. Barbato sarà il palcoscenico di un evento straordinario: l’ITX HUB 2023, in cui il reporter e fondatore della campagna sociale #NonCiFermaNessuno, Luca Abete, terrà uno speech dal titolo “Il futuro non fa paura”.

Nel 2014, Luca Abete ha dato vita a #NonCiFermaNessuno, un progetto sociale innovativo volto a motivare e sostenere i giovani studenti italiani. Ciò che rende questa iniziativa unica è il suo approccio focalizzato non solo sul raggiungimento del successo, ma anche sull’analisi delle sconfitte, delle difficoltà e delle paure. L’obiettivo non è solo quello di impartire lezioni, ma di creare un dialogo aperto e condiviso, apprendere dagli errori e trasformare gli insuccessi in opportunità di crescita.

La campagna #NonCiFermaNessuno ha stretto una significativa partnership solidale con Lidl Italia per sostenere il Banco Alimentare attraverso l’utilizzo di SuperFoody, un progetto che coinvolge il Gruppo M.A.C, TreeWeb e Lidl Italia.

Il Gruppo M.A.C è un’azienda impegnata nel supportare i giovani e motivarli a perseguire i propri sogni. In questo contesto, il team di TreeWeb ha sviluppato un coinvolgente videogioco chiamato “SuperFoody“. Questo gioco è stato creato con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di ridurre lo spreco alimentare e promuovere l’ecologia circolare.

La missione di #NonCiFermaNessuno è quella di accorciare le distanze tra i giovani, fornendo strumenti per affrontare le paure personali, identificare il proprio talento e valorizzarlo. La campagna promuove inoltre l’esperienza di solidarietà, la sensibilizzazione ambientale e il rispetto reciproco. La creazione di una community attiva sia online che offline favorisce il confronto individuale e la condivisione di testimonianze di resilienza, coraggio e determinazione.

#NonCiFermaNessuno è una campagna sociale che ha lasciato un’impronta significativa nell’ambito dell’educazione e della motivazione dei giovani studenti italiani. Luca Abete e la sua squadra hanno dimostrato che il futuro non deve spaventarci, ma può essere affrontato con coraggio, determinazione e solidarietà. L’evento ITX HUB al Castello di S. Barbato, rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani di incontrare e trarre ispirazione da un vero motivatore.

Non perdete questa occasione unica, registratevi all’evento.

Vi aspettiamo!

L'articolo Il futuro non fa paura proviene da ITX HUB.

]]>
L’Arte Antica e la Tecnologia del Futuro: La Formazione di M.A.C all’ITX Hub https://itx.macsolution.it/larte-antica-e-la-tecnologia-del-futuro-la-formazione-di-m-a-c-allitx-hub/ Thu, 05 Oct 2023 12:55:37 +0000 https://itx.macsolution.it/?p=4445 Il 26 Ottobre, presso il Castello di San Barbato a Manocalzati (AV), durante l’evento ITX HUB 23, MAC Formazione, una delle divisioni di M.A.C, offrirà un’esperienza straordinaria nel mondo del design del gioiello. Nella sala “experience room” i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella perfetta armonia tra la tradizione artigianale e la tecnologia all’avanguardia. Ad attendere gli ospiti all’interno di questa affascinante sala, vi sarà un maestro orafo, pronto a condividere la sua vasta conoscenza e abilità. Accanto a lui, potrete ammirare i diversi macchinari che rappresentano la tradizione millenaria dei gioiellieri italiani. Durante l’ITX HUB, la divisione presenterà un corso entry level dedicato al design del gioiello. Questo corso rappresenta un trampolino di lancio per coloro che desiderano avviare la carriera lavorativa nel mondo del gioiello, offrendo loro l’opportunità di apprendere le basi direttamente da professionisti esperti. Ma la vera sorpresa di questa straordinaria esperienza sta nell’integrazione della maestria dell’orafo con la tecnologia moderna della stampa 3D. Questa fusione tra tradizione e innovazione consente di progettare e realizzare gioielli unici con una precisione straordinaria. Nel cuore di questa sala, l’arte dell’orafo si fonde con la versatilità della stampa 3D, aprendo nuovi orizzonti nel mondo del design del gioiello. L’ITX HUB 23 al Castello di San Barbato si trasforma in un palcoscenico unico, dove l’arte, la tradizione e la tecnologia, daranno vita a un nuovo capitolo nell’evoluzione del gioiello italiano. Ti invitiamo a iscriverti a questo evento straordinario e a essere parte di questa esperienza unica!

L'articolo L’Arte Antica e la Tecnologia del Futuro: La Formazione di M.A.C all’ITX Hub proviene da ITX HUB.

]]>
Il 26 Ottobre, presso il Castello di San Barbato a Manocalzati (AV), durante l’evento ITX HUB 23, MAC Formazione, una delle divisioni di M.A.C, offrirà un’esperienza straordinaria nel mondo del design del gioiello. Nella sala “experience room” i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella perfetta armonia tra la tradizione artigianale e la tecnologia all’avanguardia.


Ad attendere gli ospiti all’interno di questa affascinante sala, vi sarà un maestro orafo, pronto a condividere la sua vasta conoscenza e abilità. Accanto a lui, potrete ammirare i diversi macchinari che rappresentano la tradizione millenaria dei gioiellieri italiani.


Durante l’ITX HUB, la divisione presenterà un corso entry level dedicato al design del gioiello. Questo corso rappresenta un trampolino di lancio per coloro che desiderano avviare la carriera lavorativa nel mondo del gioiello, offrendo loro l’opportunità di apprendere le basi direttamente da professionisti esperti.


Ma la vera sorpresa di questa straordinaria esperienza sta nell’integrazione della maestria dell’orafo con la tecnologia moderna della stampa 3D. Questa fusione tra tradizione e innovazione consente di progettare e realizzare gioielli unici con una precisione straordinaria. Nel cuore di questa sala, l’arte dell’orafo si fonde con la versatilità della stampa 3D, aprendo nuovi orizzonti nel mondo del design del gioiello.


L’ITX HUB 23 al Castello di San Barbato si trasforma in un palcoscenico unico, dove l’arte, la tradizione e la tecnologia, daranno vita a un nuovo capitolo nell’evoluzione del gioiello italiano. Ti invitiamo a iscriverti a questo evento straordinario e a essere parte di questa esperienza unica!

L'articolo L’Arte Antica e la Tecnologia del Futuro: La Formazione di M.A.C all’ITX Hub proviene da ITX HUB.

]]>